Il punto vendita

Scopri i prodotti locali tipici dell’Appennino

Al piano terra si trova un punto vendita di prodotti locali tipici dell’Appennino. Miele di vari tipi come miele di acacia, di millefiori, di castagno e il miele di eucalipto proveniente dall’Agro Pontino che, pur non essendo un prodotto della zona, grazie alle sue particolari caratteristiche balsamiche e terapeutiche, è stato inserito tra i prodotti in vendita.
Caramelle al miele e allo zenzero, tisane, propoli, creme di olive, estratti, succhi e nettare di mirtillo, confetture, composte, grappe e liquori ai frutti di bosco, Aceto Balsamico tradizionale di Modena DOP e IGP.
Non mancano produzioni da forno artigianali a base di farro e grani antichi.
Inoltre, in primavera, potrete trovare le famose ciliegie di Vignola e in autunno i marroni di Zocca.
Qui il visitatore troverà anche souvenir artigianali raffiguranti per lo più animali del bosco, calamite, articoli realizzati in resina epossidica come orecchini, collane, portachiavi e articoli in legno incisi con il pirografo.

Il Castellaro ai Sassi funge anche da Info Point per la scoperta del territorio circostante, fornendo indicazioni sull’ambiente, sulla ricettività, sugli itinerari escursionistici. A disposizione dei visitatori c’è tanto materiale informativo e carte escursionistiche dei 120 chilometri di percorsi che si estendono nel Parco.

Gli orari di apertura del Punto Vendita

Da marzo a maggio:
festivi e prefestivi dalle 9.30 alle 19.30.

Da giugno ad agosto: 
tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.

Da settembre a dicembre:
festivi e prefestivi dalle 9.30 alle 19.30.

Al di fuori di questi ci potete sempre contattare al nostro numero di telefono!