Chi Siamo

La storia del Castellaro ai Sassi

Mi chiamo Michele Gessani.
Sono nato a Roma dove ho vissuto fino al conseguimento della maturità classica. Poiché la mia famiglia è originaria di Modena, ho deciso di stabilirmi lì e di iscrivermi all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dove mi sono laureato in Giurisprudenza con tesi sulle normative delle aree protette.
Ho anche conseguito il diploma di Consulente Tecnico Ambientale.

Frequentando l’appennino modenese, sono rimasto colpito dalla particolarità dei
Sassi di Roccamalatina. Mi sono trasferito qui dove ho collaborato col Parco Sassi di Roccamalatina gestendo i Centri Visita per l’accoglienza informativa e turistica dei visitatori. 

In seguito mi si è presentata l’opportunità di acquistare una porzione di casale nel cuore del Parco, di fronte alla torre del Castellaro e al gruppo dei Sassi. Insieme ai miei genitori, Paola e Alfredo, ho realizzato una struttura che comprende un Room & Breakfast, un angolo vendita di prodotti tipici del territorio, souvenir artigianali realizzati da mia madre, e un Info Point.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare i visitatori a conoscere questo territorio e  i suoi prodotti tipici, e godere di tutto quello che di straordinario questa zona ha da offrire.

Questa nuova struttura, il Castellaro ai Sassi, sorge sulle fondamenta degli antichi edifici medioevali dei Malatigni, signori del territorio dal XII al XIV secolo.
Per mantenere l’aspetto ambientale e storico della struttura è stato necessario un totale restauro conservativo, che ha richiesto anche l’intervento delle Belle Arti. Oggi i nostri ospiti possono godere di ambienti completamente restaurati ma che hanno mantenuto il fascino rustico del nostro appennino.

News ed eventi